La piaggia Articoli in salita

Serie b maschile - Il focus sull’avversaria: Oleggio Magic Basket

Costone vs Pavia - Time Out Costone

La Vismederi Costone Siena affronta una delle formazioni più accreditate del campionato e uno dei migliori settori giovanili d’Italia e d’Europa

La Vismederi Costone Siena sfiorò l’impresa nella gara d’andata quando, in trasferta, cedette soltanto all’overtime contro l’Oleggio Magic Basket. Oggi, nel girone di ritorno, tenterà nuovamente l’impresa, pur consapevole di affrontare quella che, probabilmente, è la formazione più accreditata dell’intera Serie B Interregionale e uno dei migliori settori giovanili d’Italia, se non il migliore in assoluto.

Il quintetto avversario – Allenati da Michele Catalani, vecchia conoscenza del basket senese, gli Oleggio Magic Basket si affidano al nucleo dell’Under 19 dell’Olimpia Milano, rinforzato da tre giocatori senior. Il più esperto è Andrea Pilotti, classe 1980, prodotto del settore giovanile della Mens Sana Siena. Affidabile tiratore dentro e fuori dall’arco, con le sue 45 primavere è il veterano della squadra. Insieme a lui, Guglielmo De Ros e Guglielmo Borsani: il primo è un playmaker classe 1998, mentre il secondo è un’ala nata nel 2004. Gli altri componenti del roster fanno parte del gruppo Under 19 dell’Olimpia Milano, campioni d’Italia in carica dopo aver vinto le finali della scorsa stagione a Chiusi, nonostante un’età media inferiore alla categoria. Tre di questi giovani talenti hanno già attirato l’attenzione oltre oceano. Diego Garavaglia, classe 2007, è un'ala piccola ed è stato inserito tra i migliori dieci cestisti della sua età al mondo nel camp "Basketball Without Borders" di San Francisco dello scorso febbraio, organizzato dalla NBA. Luigi Suigo, anch’egli classe 2007, è un lungo di 220 cm e ha già ricevuto un invito dall’Università dell’Illinois per un possibile futuro in NCAA. Achille Lonati, guardia di 22 anni, ha recentemente visitato l’Università di St. Bonaventure. Questi tre, con ogni probabilità, sono tra i migliori talenti italiani della loro classe e insieme a Mattia Ceccato playmaker, la scorsa estate hanno conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali Under 17 di Istanbul . Riccardo Casella, altro playmaker, è il titolare nel ruolo. Dotato di grande intensità ed energia, è un pericoloso tiratore da tre punti e gioca con il carisma e l’esperienza di un veterano, nonostante la giovane età. Il secondo play, Omar Karem, combina estro e atletismo, risultando efficace sia in difesa che nelle penetrazioni offensive. Completano il roster Davide Toffanin, guardia tiratrice del 2006; Guglielmo Youssef, ala del 2005; e Van Elswyk, centro classe 2006 di 208 cm. L’Oleggio Magic Basket, che si è qualificata per le finalissime dell’Eurolega giovanile ad Abu Dhabi, è la squadra favorita numero uno per il titolo Under 19. Nel match d’andata, nonostante l’assenza per infortunio di Nasello, il Costone sfiorò una vera e propria impresa. Oggi, i gialloverdi hanno un’altra opportunità per provarci: la prima condizione sarà crederci.

Condividi